Comitato Territoriale

Messina

Bus&Trek: Sport, natura e mobilità sostenibile a Messina

A settembre a Messina in occasione della Settimana Europea della Mobilità la UISP Messina ha organizzato due giornate di attività del “Bus e Trek"

Nella prima giornata, il 19 settembre, grazie alla collaborazione con le comunità Cas Amal - Coop Liberty e ATS LC - Lighthouse S.r.l. Congregazione dei Padri Rogazionisti, i giovani ragazzi hanno potuto vivere un’esperienza che ha unito sport e mobilità sostenibile. Partendo dal capolinea dei bus di piazza Cavallotti, hanno raggiunto i Colli San Rizzo usufruendo del servizio gratuito dei mezzi pubblici messo a disposizione da ATM Messina. Da lì è iniziata una suggestiva escursione di trekking, pensata per permettere di conoscere, ammirare e riscoprire la natura che circonda la città.

Il 20 settembre, seconda giornata, inserita nel programma dell'ATM per la Settimana Europea della mobilità è stata ripetuta l'esperienza insieme all’amministrazione comunale, all'ATM di Messina e a numerosi volontari desiderosi di scoprire il territorio in una modalità nuova, inclusiva. E' stato un "laboratorio" in movimento con la presenza di Carla Grillo (Presidente della ATM) e il suo staff comunicazione in vista del lancio della stagione 2025-2026 del BUS & TREK.

Le giornate “Bus e Trek” hanno dimostrato come lo sport è un vettore per favorire la mobilità sostenibile e educare al rispetto per l’ambiente. Usufruire dei mezzi pubblici non significa soltanto ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita in città, ma anche riscoprire il piacere di vivere gli spazi urbani e naturali in modo più consapevole.

Galleria fotografica 19 Settembre
Galleria fotografica 20 Settembre